Alla base dell'impegno e dell'attività volontaria dei soci vi è l'agire con l'obiettivo di essere di aiuto nelle condizioni di bisogno perché questo significa lavorare per la giustizia e quindi per la pace.
Privilegiamo interventi nei paesi extra comunitari e nell'Italia del sud.
Tra le nostre attività importanti e che assorbono non poche delle nostre energie c'è quella di sensibilizzazione e coinvolgimento di tante persone sulle nostre iniziative, allo scopo di far crescere lo spirito di condivisione e di coltivare le generosità delle persone, anche al fine di raccogliere fondi. Siamo sostenuti da Enti, quali la Regione Trentino Alto Adige e da altre Fondazioni, da ditte e da tanti privati.
I responsabili dell'Associazione prestano una attenzione speciale oltre che alla individuazione degli obiettivi da raggiungere anche al costruire rapporti solidi e duraturi con le controparti interessate nei paesi di intervento: Missione Cattolica a Shengjin in Albania, Padri Comboniani a Khartoum, Centro "Don Pino Puglisi" a Locri ed altri.
L'individuazione della controparte, cioè dell'ente a favore del quale viene fatto l'intervento, è importante perché assicura la buona riuscita del progetto e la sua continuità nel futuro.
Abbiamo da sempre privilegiato gli interventi in strutture nel convincimento che sia meglio favorire l'impegno delle energie locali che trovano in un ambiente rinnovato o completamente nuovo le ragioni per un impegno più motivato che favorisca l'autonomia del lavoro e la promozione professionale.